
Le uve Barbera e Bonarda vengono raccolte ben mature e vinificate insieme con una lunga macerazioni sulle bucce. Ogni sera vengono effettuate follature manuali per rompere il cappello di vinacce.
Dopo circa 30 giorni viene svinato e lasciato affinare in vasca per almeno 8 mesi prima dell’imbottigliamento.
Cellino ROSSO
STILE Vino rosso
COLORE Rosso porpora inteso
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Salumi e formaggi stagionati
TEMPERATURA DI SERVIZIO 18°
CONTENUTO ALCOLICO 12,5%
FORMATO 75 cl
STILE Vino bianco frizzante
COLORE Giallo paglierino
ABBINAMENTI CONSIGLIATI Pesce crudo e dolci
TEMPERATURA DI SERVIZIO 15°
CONTENUTO ALCOLICO 11,5%
FORMATO 75 cl

Tutte le uve bianche dei vigneti vengono vinificate insieme, principalmente Malvasia di Candia Aromatica e Ortrugo ed in percentuali minori Moscato Bianco, Trebbiano e Marsanne. Il mosto viene lasciato a contatto con le bucce dai 7 ai 15 giorni in base alle annate e alla velocità di fermentazione.
Dopo qualche travaso il vino viene lasciato riposare per tutto l’inverno.
In primavera avviene l’imbottigliamento del vino, ancora leggermente amabile. All’aumentare delle temperature, la fermentazione riparte in bottiglia ottenendo così un vino secco e leggermente frizzante.